Ricca di piccoli borghi e nuclei rurali, la Valle Cannobina si distingue dalla vicina Val Grande, in cui predomina la natura selvaggia. La porta d’accesso alla valle è il suggestivo Orrido di Sant’Anna, con la sua chiesa medievale e il ponte romanico affacciati sulle limpide acque del torrente Cannobino.
Un itinerario panoramico in auto permette di esplorare la valle fino alla Valle Vigezzo e alle Centovalli, attraversando paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi come Malesco, Santa Maria Maggiore, Re e Ponte Brolla, prima di arrivare a Locarno e rientrare a Cannobio.
www.vallecannobina.it
A pochi chilometri da Cannobio, raggiungibile con un suggestivo sentiero panoramico, si trova Carmine Superiore, un villaggio medievale del X-XI secolo arroccato su uno sperone roccioso. Da qui si gode una vista straordinaria sul Lago Maggiore, in un’atmosfera sospesa nel tempo.
Per gli escursionisti più esperti, il Parco Nazionale della Val Grande rappresenta un’esperienza unica: la più vasta area wilderness d’Italia, dove il silenzio e la natura incontaminata regnano sovrani. I sentieri, spesso impegnativi e immersi in un ambiente selvaggio, richiedono massima prudenza e la guida di accompagnatori esperti.
www.parcovalgrande.it
Un viaggio tra borghi storici, panorami mozzafiato e la bellezza incontaminata della natura!
Sulle rive del Lago Maggiore, in un incantevole panorama, il Camping Residence Campagna è l’ideale per una vacanza a contatto con la natura.
© Concord S.r.l. | Corso Liberazione, 18 – 28041 Arona (NO) | P.IVA 01695450039 | REA NO 192115 | PEC concord@lwcert.it
Codide CIR: Campeggio 103017-CAM-00001 – Residence 103017-ALR-00005
Codice CIN: Campeggio IT103017B1DOSPPZDN – Residence: IT103017A1P65YOPW2